Blog del prof. Pietro Melis

Questo è il blog del prof. Pietro Melis, autore del testo intitolato "Scontro tra culture e metacultura scientifica: l'occidente e il diritto naturale. Nelle sue radici greco-romano-cristiane. Non giudaiche e antislamiche".

domenica 16 febbraio 2020

GIORNATA MONDIALE DELLE BALENE E IL SILENZIO IPOCRITA...

...su Giappone, Norvegia, Islanda e altri Stati che danno una caccia spietata alle balene. Il Giappone, più ipocrita degli altri, diceva che le cacciava per scopi scientifici. Poi ha gettato la maschera avendo sempre rinunciato persino a far parte dell'IWC.  Non è bastato il contrasto di Sea Shepherd con flussi d'acqua contro le baleniere giapponesi. Una associazione internazionale dovrebbe fornirsi si sottomarini per affondare con siluri le baleniere. 
Riporto quanto segue da Wikipedia. 
La Commissione internazionale per la caccia alle balene (IWC, International Whaling Commission) fu istituita nel 1946 per favorire uno sviluppo coordinato dell'industria baleniera e per regolarla. Inizialmente incoraggiava la caccia e, come risultato, più di due milioni di balene sono state uccise nei primi trent'anni di vita dell'organizzazione, nonostante i pareri contrari dei membri della Commissione Scientifica. In tempi più recenti la IWC si è mossa nel senso di una maggiore protezione dei cetacei, anche se alcuni dei 39 Paesi membri sono ancora favorevoli alla caccia. 
Nel 1982 è stato compiuto un grande passo avanti, quando i membri della IWC hanno votato per una blanda moratoria della caccia commerciale. Ma questo "trattato di pace" a livello mondiale ha lasciato troppe scappatoie per poter essere veramente efficace. Da allora sono state uccise 57.391 balene, tra cui balenottere minori, balenottere comuni, balenottere boreali, balenottere di Bryde, megattere, balene grigie, capodogli e balene della Groenlandia. Perfino dal 1986, anno di entrata in vigore del divieto della caccia alla balena,Giappone, Norvegia, Islanda, Russia, Corea e balenieri locali di diversi altri Paesi hanno continuato la loro attività, uccidendo complessivamente circa 21.760 balene.
Nel1994 i membri della IWC hanno approvato l'istituzione del Southern Ocean Whale Sanctuary, che copre un'area di 50 milioni di chilometri quadrati intorno all'Antartide. La riserva è stata progettata per proteggere un'area di alimentazione particolarmente critica per sette specie di grandi balene. Ma perfino questa zona è violabile, dato che il Giappone continua a uccidere balenottere minori al suo interno.
Due Paesi, Norvegia e Giappone, continuano a cacciare le balene sfidando l'opinione mondiale e le disposizioni della IWC. Lungi dal cessare l'attività baleniera, la stanno anzi costantemente incrementando.
La Norvegia si è opposta alla moratoria e così, sotto le regole dalla IWC, è legalmente autorizzata a continuare la caccia alle balene. Nei primi 11 anni dopo il divieto, la sua flotta ha ucciso 2011 balenottere minori. Nel frattempo la sua quota annuale, stabilita dallo stesso governo norvegese, aumenta costantemente e la sua flotta baleniera, costituita di diverse decine di imbarcazioni, solca costantemente l'Atlantico nordorientale.
Inizialmente il Giappone ha preso la stessa strada, poi ha fatto marcia indietro e ha denominato la sua attività "ricerca scientifica". Questo per approfittare di una grossa scappatoia: la IWC infatti consente la caccia alle balene in qualsiasi numero di esemplari "a scopo di ricerca scientifica". In realtà il numero delle ricerche avviate è veramente esiguo; alla fine nessuna nuova conoscenza è stata acquisita. Dall'entrata in vigore della moratoria, il Giappone ha ucciso 6.083 balenottere minori, 634 balenottere di Bryde e 400 capodogli.
La qualità scientifica delle ricerche condotte sotto questo programma di caccia scientifica è stata criticata come molto scadente; nel congresso del 2001 della Commissione Scientifica dell'IWC 32 scienziati sottoscrissero un documento in cui era espresso che secondo loro il programma giapponese era privo del rigore scientifico e degli standard di revisione accademica largamente utilizzati in tutto il mondo scientifico[1].

Storia di abusi

Molte nazioni dedite alle attività baleniere hanno ingaggiato una specie di "partita a scacchi" con falsi ravvedimenti, finzioni e raggiri delle regole internazionali. Ad esempio, all'inizio degli anni novanta si è scoperto che la Russia aveva falsificato i suoi dati sulle balene cacciate per più di trent'anni; oltre a uccidere specie protette, aveva fortemente ecceduto rispetto alle quote stabilite dall'IWC per altre specie. Nell'aprile del 1996 sono state confiscate da funzionari delle dogane giapponesi 6,5 tonnellate di carne di balena proveniente dalla Norvegia, che, camuffate come sgombri, costituivano il primo lotto di una spedizione di 66 tonnellate da importare di contrabbando in Giappone.

La Norvegia è il paese che caccia più balene al mondo ...



www.repubblica.it › ambiente › 2019/06/19 › news › la_norvegia_e_il_...

19 giu 2019 - La Norvegia è il paese che caccia più balene al mondo ... ogni anno piú di quante non ne vengano abbattute da Giappone e Islanda messe insieme. ... vengono mosse da un rapporto internazionale sulla caccia alle balene.

La Norvegia uccide più balene di Giappone e Islanda messe ...


www.greenstyle.it › la-norvegia-uccide-piu-balene-di-giappone-e-isla...

20 giu 2019 - In Norvegia è ancora attiva la caccia alla balena, un'attivita che suscita ... si aggrappa al suo passato di nazione della caccia alle balene).

La ripresa in Giappone della caccia commerciale alla balena ...


www.seashepherd.it › la-ripresa-in-giappone-della-caccia-commercial...

1 feb 2020 - Sea Shepherd si oppone alla caccia alle balene dal 1970 e continua ad ... alle balene da parte di Islanda, Norvegia, Danimarca e Giappone.”.

Caccia alle balene - Marco Togni


www.marcotogni.it › caccia-balene

In particolare, Giappone, Norvegia e Islanda hanno sollecitato l'organizzazione in tal senso, mentre una coalizione di nazioni anti caccia alle balene ha ...

Caccia alle balene, il Giappone dice addio alla Commissione ...


www.ilfattoquotidiano.it › 2018/12/26 › caccia-alle-balene-il-giappon...

26 dic 2018 - Caccia alle balene, il Giappone dice addio alla Commissione ... Contro, oltre al Paese del Sol Levante, si erano schierati Islanda, Norvegia e ...


Dopo 31 anni il Giappone riapre la caccia commerciale alle ...


www.vanillamagazine.it › Attualità

3 lug 2019 - Giappone, Norvegia e Islanda sono gli unici paesi in cui è consentita la caccia commerciale alle balene. Sotto, l'arpione di una baleniera, ...


In Giappone aperta la caccia alle balene. Preoccupati gli ...


thedailycases.com › in-giappone-aperta-la-caccia-alle-balene-preoccu...

3 lug 2019 - ... erano sull'orlo dell'estinzione e così il Giappone, la Norvegia, l'Islanda ed altri Paesi, in cui è largamente praticata la caccia alle balene, ...


Norvegia, niente più animali da pelliccia. Ma la caccia alle ...


www.teleambiente.it › norvegia-divieto-animali-pelliccia-caccia-balene

4 feb 2019 - Il Giappone, infatti, non è l'unico ad aver deciso di riprendere la caccia ... “La caccia alle balene – ha dichiarato Susan Millward di AWI -non ...


Il Giappone riprende la caccia alle balene - IL PATTO TRADITO


ilpattotradito.it › il-giappone-riprende-la-caccia-alle-balene

26 dic 2018 - Finisce anche il travestimento della ricerca scientifica: il Giappone riprende la caccia alle balene per scopi dichiaratamente commerciali, nelle ...

Sea Shepherd salpa per bloccare le baleniere giapponesi in ...

www.lifegate.it › persone › news › sea-shepherd-salpa-per-bloccare-b...

6 dic 2016 - Due navi di Sea Shepherd si stanno dirigendo verso l'Oceano del Sud per ... nave baleniera ed equipaggiata con un potente cannone ad acqua. ... all'Australia nel contenzioso contro il Giappone, purtroppo il governo ha dato ...


Guerra alle baleniere - Wikipedia


it.wikipedia.org › wiki › Guerra_alle_baleniere
Guerra alle baleniere (Whale Wars) è un programma televisivo statunitense in stile docu-reality che segue Paul Watson, fondatore della Sea Shepherd ...


Sea Shepherd si arrende: stop alla lotta contro la caccia alle ...


rivistanatura.com › Uomo e pianeta › Società
2 set 2017 - ... si arrende al Giappone: stop alla lotta contro la caccia alle balene ... di contrasto alla caccia alle balene compiuta dal Giappone nell'Oceano ...

Sea Shepherd Conservation Society - Wikipedia

it.wikipedia.org › wiki › Sea_Shepherd_Conservation_Society
La Sea Shepherd Conservation Society è un'organizzazione senza scopo di lucro che si ... Sea Shepherd ha ricevuto supporto a livello globale per le sue azioni contro la ... che ha scelto di evitare il danneggiamento delle navi baleniere nell'oceano, ... Sea Shepherd interviene con azioni dirette per la protezione della fauna ...

Sea Shepherd Italia Onlus - Movimento a difesa dei Mari

www.seashepherd.it
Sea Shepherd pratica la tattica dell'azione diretta per investigare e agire al fine di impedire e mostrare al mondo le attività illegali in alto mare.
‎Chi Siamo · ‎Volontari · ‎Sea Shepherd Italia, Autore ... · ‎Aiutaci

Pietro Melis alle 20:23

1 commento:

  1. stefano stefanelli17 febbraio 2020 alle ore 10:29

    Stati canaglia quelli che praticano una simile attività

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
Aggiungi commento
Carica altro...

‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.