Dalla trasmissione di Aldo Cazzullo (Una giornata particolare) si può trarrre preferibilmente la conclusione che il Pelosi non fu l'assassino del Pasolini. Nell'auto del Pasolini vennero trovati un indumento e un plantare n.41 che non potevano appartenere al Pelosi. Sul corpo del Pasolini furono trovate molte tracce lasciate dalle ruote dell'auto, che dunque è pensabile siano passate più volte sul cadavere di Pasolini. Ma vi è da pensare che gli assassini abbiano poi abbandonato nello stesso luogo l'auto del Pasolini, che fu presa poi dal Pelosi, fermato infatti dalla polizia a causa della eccessiva veloctà. Il Pelosi si attribuì la colpa perché gli assassini avevano minacciato il Pelosi se avesse detto la verità. Rimane non comprensibile il fatto che nell'idroscalo di Ostia si trovassero gli assassini. Chi li aveva informati della destinazione dell'auto del Pasolini? Il Pelosi può essere accusato di essere stato complice degli assassini, che mai furono identificati. Non è stata una grande perdita. Per non dire di peggio.
Immagino lei si riferisca a P.P. Pasolini ...Mi domando che fama avrebbe avuto se, poniamo, fosse stato tesserato al Movimento Sociale Italiano....
RispondiEliminaA Mauro b. Non riesco a pubblicare i commenti. Non so da che cosa dipenda. Lo riporto ora qui:Immagino lei si riferisca a P.P. Pasolini ...Mi domando che fama avrebbe avuto se, poniamo, fosse stato tesserato al Movimento Sociale Italiano....
RispondiElimina