giovedì 9 gennaio 2025

COME DIVENTARE FAMOSI IMMERITATAMENTE

Nessuno ne conosceva l'esistenza. I suoi venti giorni di dura prigionia le hanno valso la fama. Come ha potuto resistere chiusa in una piccola area costretta a stare distesa su una coperta? Poteva confortarla il fatto che comunque sarebbe diventata famosa, ma non come giornalista. Non ci è mai stato detto che cosa fosse andata a fare in quello Stato governato da una cricca di fanatici islamici dal 1979. Purtroppo la guerra tra Iran e Iraq si svolse senza una vittoria di una delle due parti. Con una vittoria dell'Iraq sarebbe stata spazzata via la dittatura islamica dell'Iran a vantaggio dell'Iraq governato dalla dittatura laica di Saddam Hussein, che, pur in contrasto con la dittatura, consentiva libertà alle donne, non costrette a portare il velo come simbolo della inferiorità della donna voluta dalla maggiore disgrazia della storia che è il Corano, che dice espressamente che la donna sta di un gradino sotto l'uomo. Come potevano nel 1979 gli iraniani accogliere con festa l'arrivo di un pazzo quale era Komeini, di fronte al quale Oriana Fallacci, presa dalla rabbia, si tolse il velo?    .        

22 set 2022La giornalista e scrittrice intervistò il leader della rivoluzione iraniana nel 1979. Indossava il chador, ma alla fine dell'incontro, ...

2 commenti:

  1. L'Iran è in realtà uno dei pochi stati al mondo che hanno il coraggio di opporsi alla malvagità dell'illegittimo stato di Israele. Tra l'altro, in Iran non esiste l'ideologia woke, a differenza dell'Italia in cui ormai ha preso piede ovunque.

    Ecce Homo

    RispondiElimina