giovedì 22 maggio 2025

PAZZESCO. LA CORTE COSTITUZIONALE VA CONTRO SE STESSA

Viene ammessa l'esistenza di due madri e di due padri. Contro l'art. 29 della Costituzione che riconosce solo "la famiglia come società naturale fondata sul matrimonio". Gli imbecilli, e ce sono tanti nel parlamento, diranno che il matrimonio è già stato riconosciuto in coppie omosessuali. Ecco la prima manomissione della Costituzione che per matrimonio i costituenti avevano in mente un uomo e una donna, meglio dire un maschio e una femmina. Ma questo non è bastato.  Adesso viene elevato o elevata a genitore o a genetrice chi genitore o genetrice non è. Quando leggo queste aberrazioni contro natura per reazione mi viene da parteggiare per la Russia che ha invaso l'Ucraina, piena di cliniche dove pagando si compera uno spermatozoo o un ovulo lasciando nell'anonimato chi si è prestato a questa pratica innaturale. Oltre tutto si nega al nasscituro il diritto di sapere chi siano i genitori veri, cioè quelli biologici. Perché altrimenti si nega il diritto di sapere chi sia il genitore anonimo, e pertanto quali malattie il nascituro possa avere ereditato dal genitore anonimo o dalla genitrice anonima, essendo impedita una anamnesi medica. Pertanto non dovrebbe essere permesso ad una donna di partorire senza individuare chi sia il genitore biologico. Invece è garantito l'anonimato a chi cede uno spermatozoo ad una donna partoriente in ospedale. Si sono inventati l'espressione "coppie arcobaleno" questi sciagurati che pensano solo al loro egoismo pretendendo di essere normali. Ho sempre ritenuto necessario che il futuro disgraziato non sia privato del suo diritto di sapere chi sia il padre o la madre biologica, che hanno donato rispettivamente uno spermatozoo o un ovulo. Se una cosa simile fosse capitata a me avrei odiato il padre o la madre biologica che per puro egoismo fossero ricorsi ad una inseminazione artificiale impedendomi di sapere chi fosse il genitore rimasto anonimo. Perché chiamare il falso genitore o la falsa genitrice alla stregua di un secondo padre o di una seconda madre? Non so come avvenga l'adozione nel caso di una coppia normale che chiedano l'adozione. Gli "arcobaleno" hanno il cervello tarato dal loro egoismo Occorre una legge che imponga che nessuno o nessuna possa avvalersi di una inseminazione artificiale nell'anonimato del donatore o donatrice. Nessuno ha domandato di nascere.      

1 commento:

  1. Riepilogo di un articolo del prof. Daniele Trabucco pubblicato nel sito di Aldo Maria Valli:
    "La sentenza n. 68/2025 della Corte costituzionale, ridefinendo ontologicamente la genitorialità e riconoscendo entrambe le donne di una coppia omosessuale come madri, segna una crisi del diritto positivo contemporaneo. Questa sentenza, frutto di una concezione nominalistica e nichilistica del diritto, dissolve la relazione tra diritto e realtà naturale, trasformando concetti come “madre” e “famiglia” in etichette fluttuanti. Il giudice costituzionale diventa creatore di realtà giuridiche alternative, abbandonando la giustizia naturale e istituzionalizzando un ordinamento arbitrario."

    RispondiElimina