domenica 9 giugno 2024

NON ESISTONO GLI STATI UNITI D'EUROPA

 L'Europa ha come collante degli Stati una comune ricerca scientifica e una comune appartenena ad una tradizione religiosa quale quella del cristianesimo. Come scrisse il filosofo ateo Benedetto croce nel so libro intitolsato Perché non possiamo non dirci cristiani. 

Testo di Paolo Becchi

Votare o non votare? Si discute molto sul problema dell’astensione. C’è il timore che cresca troppo e quindi l’invito pressante da parte di tutti è quello di andare a votare. Un po‘ come per i vaccini, anche se in quel caso ci si spinse oltre. Qui chi vuole può ancora astenersi. Insomma, c’è ancora libertà di scelta tra il voto e il non voto. Ma per cosa si vota? Per eleggere i nostri rappresentanti nel parlamento europeo. Diciamola tutta. I parlamenti nazionali già oggi servono a poco, ma quello europeo serve in gran parte a ratificare decisioni già prese dalla Commissione europea, che di fatto non può neppure sfiduciare. Ma allora a cosa serve? Principalmente serve a far credere che esista un popolo europeo, ma questa è solo una illusione; al momento esistono italiani, francesi, tedeschi ecc. e tra pochi decenni il problema è che italiani, francesi, tedeschi ecc. saranno in Europa una minoranza. Ma questo alla Ue non interessa. Anzi è favorevole a questo processo. Ha fatto il parlamento europeo qualcosa per bloccare l’immigrazione clandestina? Ha fatto qualcosa per bloccare la guerra in Ucraina? Ha fatto qualcosa per bloccare la folle gestione della pandemia? No, è dall’altra parte non ha nessun potere per farlo. Ma allora che senso hanno queste elezioni europee? In Italia servono a legittimare le forze politiche che governano o che stanno all’ opposizione. Del resto non voti partiti europei ma solo i partiti delle tua nazione. Chi spera che entreranno nel parlamento anche forze cosiddette “antisistema” si illude. Ma anche queste illusioni vanno rispettate. A livello europeo le elezioni saranno utili perché con Draghi al posto di von der Leyen, con un accordo tra popolari e destra sarà più facile giustificare la guerra alla Russia, ovviamente a scopo “difensivo”. Insomma, chi vuol giocare giochi e chi preferisce stare in panchina resti in panchina.

 

Nessun commento:

Posta un commento