giovedì 29 maggio 2025

Mi MANCA LA CORREZIONE DELLE ULTIME 50 PAGINE DI UN TESTO Di 150 PAGINE INTITOLATO UN MONDO AL OICSEVOR (ROVESCIO)

 Sarà pubblicato prima da Amazon per due motivi. Amazon non esercita una censura sui libri che stampa per ridursi ad un lavoro di stampatore e basta. Ad Amazon editore non interessa intervenire sul contenuto del testo e lascia a se stesso il ricavato delle vendite nella misura del 40% per affrontare il costo della stampa e pagare i suoi collaboratori per la stampa del libro. L'autore deve stare attento a con commettere errori di battitura e di sintassi perché Amazon non esercita il lavoro di editing. Aspetto negativo. Ma è anche  un vantaggio perché Amazon si lascia all'autore il 60% con in più la libertà di poterlo stampare con altri editori. Amazon ha una visibilità internazionale che gli editori italiani non hanno nemmeno se si tratta dei più grandi editori italiani. Questo è possibile perché proprietario del libro rimane l'autore e non l'editore, e l'autore può ripubblicarlo con altro qualsivoglia editore. Il noto libro di Vannaci passò prima per AMAZON avendo fretta nel pubblicarlo. Ma poi il suo libro fu riscritto forse del proprietario dell'editore il CERCHIO, che lo modificò nella scrittura, non nel contenuto, giacché il testo aveva avendo bisogno correzioni riguardanti la scrittura e non il contenuto. Una volta impaginato da Amazon il testo, l'eliminazione degli errori di stampa non era compito né di Vannacci né di Amazon, che si limita a fare il lavoro di impaginazione e non di revisione del testo potendo perfino ignorarne il contenuto. Per questo motivo il libro di Vannacci pubblicato da Amazon venne ritenuto una autopubblicazione. Certamente il testo pubblicato da Amazon è stato riscritto da altri in un corretto italiano prima che lo pubblicasse l'editore Il Cerchio. Da buona fonte si è appreso che sia stato lo stesso editore a riscrivere il testo di Vannacci. Dopo la pubblicazione del testo con Amazon, il libro rimane di proprietà dell'autore, e ciò consente all'autore di pubblicarlo anche con l'editore che abbia interesse a pubblicarlo. L'editore non ha un lavoro facilitato perché Amazon fornisce un testo che non è corretto nella lingua italiana non essendo compito di Amazon fare il cosiddetto editing, cioè il lavoro di correzione di tutto il testo con il lavoro di revisione e messa a punto redazionale, effettuata prima dell'invio in composizione del testo consegnato dall'autore. Il libro di Vannacci ha come titolo Il mondo al oirartnoc (contrario). Io ho usato un termine più forte nel titolo Il mondo al oicsevor (rovescio). Vannacci ha scritto  una cretinata facendo dipendere l'anormalità da una minoranza perché allora anche Galileo e Giordano Bruno dovrebbero essere considerati anormali considerando che ancora si imponeva in astronomia una raffigurazione dell'Universo con al centro la Terra e limitato dal cielo delle stelle fisse, tali non perché non si muovessero ma perché le stelle conservavano le loro posizioni reciproche in un cielo che compiva una rotazione completa nel tempo di un giorno .             

Nessun commento:

Posta un commento