E' stato rispedito in Libia il massacratore stupratore, come si continua a dire. Ma chi se ne frega se è stato rispedito in Libia. La Corte d'Appello disse che non era essa competente ma il governo. Pertanto il cosiddetto stupratore venne rimesso in libertà. Che cosa doveva fare il governo? Arrestarlo nuovamente per consegnarlo al Tribunale dell'Aia? Ma con quali tremende conseguenze non soltanto per l'Italia ma per tutta l'Europa. La Libia avrebbe estromesso l'Italia dai suoi petroliferi e ci avrebbe invaso inviando centinaia di migliaia di invasori, tali essendo i cosiddetti migranti che arrivano volutamente senza passaporti per rendere più difficile il rimpatrio. Che ha DOVUTO fare la Meloni? Ciò che ha dovuto fare Israele scarcerando centinaia di carcerati tra i quali vi erano dei terroristi per avere la restituzione degli ostaggi. E' chiaro che ha dovuto cedere a un ricatto. Ma Netanyahu ha gravemente sbagliato nei tempi. Dopo il terribile 7 ottobre in cui furono uccisi, violentati cittadini israeliani per prenderne molti in ostaggio, e di essi alcuni sono già morti nei cunicoli della striscia di Gaza, Netanyahu non avrebbe dovuto invadere la striscia di Gaza. E' stato un grave errore. Non sarebbero morti alcuni degli ostaggi. Dopo avere ottenuto la restituzione degli ostaggi in cambio della liberazione dei carcerati in Israele solo allora Israele avrebbe dovuto invadere la striscia di Gaza, ma senza dover distruggere il 70% delle costruzioni. I terroristi di Hamas sarebbero stati presi per fame, compresi i loro abitanti, sempre conniventi con i terroristi. Tornando alla Libia, è evidennte che la feccia della falsa sinistra, se fosse stata al governo, avrebbe compiuto un disastro dovendo subire, e non soltanto l'Italia, una invasione dei cosiddetti migranti. L'Italia ha dovuto cedere a un ricatto dall'Iran per avere la libertà di Cecilia Sala. Quando ci si trova di fronte ad una alternativa, o far valere l'arresto di un criminale o rispedire in Libia il "massacratore". Il primo corno dell'alternativa riguarda una questione di diritto mentre il secondo corno va oltre la questione di diritto per far valere una opportunità politica. Solo l'opportunità politica poteva evitare una invasione dalla Libia. Inutile dire che la restituzione alla Libia si liberava un massacratore. MA CHI SE NE FREGA! Uno Stato non deve, perché non può, intromettersi in tutti gli Stati in cui vengono violati i cosiddetti diritti umani. E' questo che non entra in testa alla merda della falsa sinistra che non sa dire altro se non facendo riferimento alle violenze commesse in Libia. Ma chi se ne frega! Affari della Libia e non di altri, tranne che si voglia dicharare guerra alla Libia. Anzi, a tutti gli Stati in cui vengono violati i diritti umani, come in tutti gli Stati islamici a causa di un libro di merda chiamato Corano, peggiore del Mein Kampf di Hitler, essendo un libro di istigazione alla violenza contro tutti gli infedeli. L'Islam non è una religione ma una ideologia. Se la propaganda del Corano non è considerata un reato ciò dipende dal fatto che dietro quel libro vi sono circa un miliardo e 300 milioni di pazzi che vi credono e che hanno come arma il terrorismo.
giovedì 30 gennaio 2025
MA CHI SE NE FREGA!
martedì 28 gennaio 2025
ESISTE UNA RAGION DI STATO CHE E' DIFESA DELLA VITA DI UNO STATO
Ci si dimentica che Israele (doveva farlo subito dopo il tremendo 7 ottobre) ha dovuto trattare con i terroristi di Hamas lasciando liberi i palestinesi arrestati da molti anni per avere la liberazione degli ostaggi rimasti in vita. E' inutile andare a cercare argomenti inutili riguardanti il libico accusato di essere un torturatore di quelli arrivati in Libia pronti per cercare di arrivare in Italia. Questi cosiddetti migranti in realtà sono degli invasori (solo Vittorio Feltri ha il coraggio di definirli tali). Il governo italiano avrebbe dovuto pagare la Libia per controllare il confine con il Niger, oppure pagare il governo del Niger per impedire il transito di coloro che arrivano in Libia. Che cosa è capitato? Il torturatore ha viaggiato per vari Stati europei in totale libertà. Solo quando è arrivato in Italia il cosiddetto Tribunale internazionale dell'Aia si è mosso per chiedere l'arresto del torturatore. A questo punto che cosa poteva fare il governo italiano? Consegnarlo a questo Tribunale suscitando la reazione violenta della Libia facendo arrivare una massa di clandestini in Italia? Sia chiaro. E' stata una ragione di Stato che deve essere intesa come difesa dei confini nazionali. Il ridicolo del Tribunale internazionale è consistito nell'avere accusato la Meloni di peculato. Che cazzo c'entra il peculato? Il reato di peculato riguarda l'incasso illegittimo di soldi a proprio favore. Dunque l'uso di un aereo italiano per riportare in Italia un torturatore (degli invasori) sarebbe un reato. I deficienti del Tribunale dell'Aia non sanno nemmeno in che cosa consista il peculato. La verità è che la feccia dei magistrati italiani si è voluta vendicare per avere il ministro Nordio proposto una legge costituzionale che preveda la separazione tra pubbici ministeri e giudici. Giustizia sempre ad orologeria.
Il
delitto di peculato si configura con l'indebita appropriazione di
denaro o altra cosa mobile che si trova, al momento della consumazione
del reato (ovvero .
lunedì 27 gennaio 2025
CI CREDO. MA TROPPE COSE HO DA DOMANDARE
Perché negare ai negazionisti la libertà di parlare pubblicamente senza accusarli di faziosità e di propaganda del fascismo e del nazismo? Perché gli argomenti dei negazionisti dovrebbero suscitare almeno una curiosità?
Paul Rassinier (Bermont, 18 marzo 1906 – Asnières-sur-Seine, 18 luglio 1967) è stato uno scrittore e politico francese. È noto soprattutto per i suoi lavori negazionisti dell'Olocausto.
Future of Free SpeechProgramma televisivo
Future of Free Speech
Programma televisivo
Robert Faurisson
Aitken (Shepperton, 25 gennaio 1929 – Vichy, 21 ottobre 2018) è stato
un saggista e pubblicista francese con cittadinanza britannica, ...
Acquista online da un'ampia selezione nel negozio Libri.
22 ott 2018 — Aveva
89 anni ed è morto a Vichy, in Francia. L'ex accademico venne
condannato più volte per aver contestato l'esistenza di crimini
contro ...
In questa pagina puoi trovare tutte le risorse presenti sul sito relative a Robert Faurisson. Dal Taccuino Periodico.
Paul Rassinier: Libri
Amazon.it
https://www.amazon.it › Libri-Paul-Rassinier › rh=n:41...
Risultati
· Le Parlement aux mains des banques & L'équivoque révolutionnaire ·
Le Parlement aux mains des banques & L'équivoque révolutionnaire ·
Los ...
Libri di Paul Rassinier: tutti i titoli e le novità in vendita online a prezzi scontati su IBS
Paul Rassinier (Bermont, 18 marzo 1906 – Asnières-sur-Seine, 18 luglio 1967) è stato uno scrittore e politico francese. È noto soprattutto per i suoi lavori negazionisti dell'Olocausto.
Risultati
· Le Parlement aux mains des banques & L'équivoque révolutionnaire ·
Le Parlement aux mains des banques & L'équivoque révolutionnaire ·
Los ...
Libri di Paul Rassinier: tutti i titoli e le novità in vendita online a prezzi scontati su IBS.
Robert Faurisson
Aitken (Shepperton, 25 gennaio 1929 – Vichy, 21 ottobre 2018) è stato
un saggista e pubblicista francese con cittadinanza britannica, ...
domenica 26 gennaio 2025
L'INTELLIGENZA DEI MAIALI CON IL CUORE SIMILE A QUELLO UMANO
Secondo Donald M. Broom, professore di benessere animale presso l'Università di Cambridge, i maiali sono animali altamente sensibili, qualificati e intelligenti[1]. Questi mammiferi hanno un livello di intelligenza superiore a quello di altri animali, che potrebbe essere paragonato a quello di un bambino di tre anni.
Inoltre, hanno dimostrato la loro capacità di risolvere rapidamente i problemi, superando anche alcuni primati. I maiali sono curiosi, sociali e affettuosi con altri individui e con l'ambiente esterno. Sono cognitivamente complessi e in grado di socializzare, imparare e pure ingannare in modo naturale. Animalpedia
mercoledì 22 gennaio 2025
ALDO CAZZULLO E UN SUO GRAVE E IMPERDONABILE ERRORE DI IGNORANZA
Nella trasmissione "Una giornata particolare" di martedì a La7 (per altro interessante) Cazzullo ha detto che nei Vangeli sta scritto: Non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te". Grave, grave errore! Nei Vangeli sta scritto: Fai agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te. Questa norma è totalmente differente dalla prima norma, che risale a Confucio (500 anni a.C.). La norma di Confucio è una norma giuridica. La norma che si trova nei Vangeli non è giuridica ma morale. Infatti la norma evangelica comanda di fare del bene. Ma non si finisce in Tribunale per non aver fatto del bene, mentre vi si finisce solo per aver fatto del male, inteso come danno,
lunedì 20 gennaio 2025
GALILEI FU VERAMENTE UN GRANDE SCIENZIATO?
Riporto da un mio libro pubblicato nel 2010
Che Zichichi faccia il fisico e non il biologo evoluzionista rubando il mestiere agli altri pur di salvare il suo cattolicesimo. Nella sua faziosità, tesa ad attribuire ad un cattolico la nascita della scienza moderna, Zichichi attribuisce a Galileo meriti scientifici che egli non ebbe mai. Non vi è alcuna legge fisica attribuibile a Galileo. La legge della caduta dei gravi, che secondo Zichichi sarebbe nata nell'ambito della fisica sperimentale, con riferimento agli esperimenti galileiani sui piani inclinati, in realtà fu scoperta dall'oscuro fisico dilettante olandese Isaac Beeckman, che, corrispondente di Cartesio, interpretando fortunosamente male i suggerimenti del giovane Cartesio, dimostrò nel 1918 geometricamente, non sperimentalmente, che lo spazio percorso nel vuoto da un grave era proporzionale al quadrato dei tempi impiegati a percorrerlo. Solo nel Dialogo sui massimi sistemi (1632) Galileo, dopo avere dato negli anni precedenti una dimostrazione errata di tale legge (che già circolava nell'ambiente scientifico), diede di essa una giusta dimostrazione, dedotta, comunque, geometricamente, e non sperimentalmente con i piani inclinati. Galileo ritenne che i corpi fossero naturalmente pesanti. Concepì dunque male lo stesso principio di inerzia, per il quale aveva bisogno di immaginare un piano infinito su cui una boccia scorresse poggiando su un punto infinitesimale per poter prescindere dall'attrito. Falso è pertanto attribuire a Galileo la nascita della scienza moderna. Essa sarebbe nata anche senza Galileo, mentre Newton non sarebbe esistito senza le tre leggi di Keplero, che Galileo, rimasto copernicano, snobbò sempre, non essendo stato capace di capire la nuova astronomia dei moti ellitici, e non più circolari, dei pianeti. Né fu capace di intendere la Diottrica di Keplero, di cui l'autore gli aveva fatto omaggio offrendogli la teoria ottica del cannocchiale, che Galileo promise sempre ma che non seppe mai dare. E' lungo l'elenco di tutte le teorie errate di Galileo, che, per esempio, fece ricorso all'aristotelico horror vacui per spiegare la tenuta insieme delle particelle di un corpo, ritenne, come Aristotele, le comete esalazioni atmosferiche, attaccando il gesuita Orazio Grassi, che, riprendendo la teoria del fisico inglese W. Gilbert (De magnete, 1600), aveva scritto che si trattava di corpi che circolavano intorno al sole. Contro Gilbert attribuì la causa delle maree al moto rotatorio della Terra (da lui, per di più, ritenuto inerziale) e non all'attrazione lunare. Più che un grande scienziato Galileo fu un grande divulgatore scientifico, anche, e soprattutto, di errori. Ebbe la convinzione di avere dimostrato il moto rotatorio della Terra. Ma questa dimostrazione fu data per la prima volta nel 1850 da Foucault con il famoso esperimento del pendolo nel Pantheon di Parigi.
Iscriviti a:
Post (Atom)