PRESIDENTE E segretario di stato usa PARLANO DELL'UCCISIONE DI bin laden
«Osama è morto, il mondo è più sicuro»
Obama: «un giorno buono per l'America». La Clinton: «Giustizia è fatta. Ma noi resteremo in Afghanistan»
-
NOTIZIE CORRELATE
-
Blitz in Pakistan, ucciso Bin Laden (2 maggio 2011)
-
Le reazioni dei leader internazionali: «Un sollievo per tutto il mondo» (2 maggio 2011)
-
Non era in una grotta e la Cia lo sapeva. Operazione preparata in due mesi di Guido Olimpio (2 maggio 2011)
-
La casa bunker di Osama e il ruolo dei servizi segreti pakistani di A. Nicastro (2 maggio 2011)
-
Il giallo del cadavere e della foto: un ritocco diffuso dalla tv pakistana (2 maggio 2011)
-
Le tre minacce che ora l'America teme (2 maggio 2011)
-
MULTIMEDIA: L'uccisione di Osama Bin Laden, tutte le immagini e i video
PRESIDENTE E segretario di stato usa PARLANO DELL'UCCISIONE DI bin laden
«Osama è morto, il mondo è più sicuro»
Obama: «un giorno buono per l'America». La Clinton: «Giustizia è fatta. Ma noi resteremo in Afghanistan»
Barack Obama (Lapresse) |
CLINTON - Di giornata importante, «non solo per gli Stati Uniti ma per tutto il mondo che vuole un futuro di pace» ha parlato anche Hillary Clinton. Nelle parole del segretario di Stato americano però non c'è solo soddisfazione per il blitz delle forze americane, ma anche, e soprattutto, un chiaro avvertimento ai talebani: la morte del capo di al Qaeda non cambia nulla rispetto all''impegno dell'America in Afghanistan: «I talebani non possono aspettarsi che ce ne andiamo», ha dichiarato la Clinton. Insomma, «giustizia è stata fatta», ha detto la Clinton ripetendo le parole di Obama, ma «la battaglia per fermare al Qaeda non è finita con la morte di Bin Laden».
«ABBANDONATE IL TERRORISMO» - Il messaggio ai talebani afgani, ha aggiunto l'ex first lady, resta lo stesso, e cioè: «Abbandonate il terrorismo». Un messaggio, ha precisato la Clinton, che «oggi ha un'enfasi ancora più grande». Il segretario di Stato gha poi sottolineato che ka partenership degli Usa con una serie di Paesi, Pakistan in primis, «ha esercitato pressioni sulle reti terroristiche».
Redazione online02 maggio 2011
Nessun commento:
Posta un commento