domenica 20 aprile 2025

BENEDETTO XVI CONDANNO' LA TRADIZONE EBRAICA DELL'AGNELLO SACRIFICALE

Nell'Udienza Generale del 7 gennaio 2009 Benedetto XVI disse che il sacrificio della Croce aveva reso inutile la tradizione ebraica perché lo stesso Gesù si presentò come agnello sacrificale. Peccato che non abbia avuto il coraggio di dirlo più apertamente affacciandosi alla finestra dante sulla piazza S. Pietro. Sarebbe stata finalmente una rivoluzione. Ma purtroppo le tradizioni alimentari, anche le più dannose per la salute, sopravvivono anche nei cervelli malati dei non credenti. Variando un noto proverbio mi attribuisco il detto "ne uccide più il palato che la spada". Mi incazzo maledettamente sentendo dire buona pasqua anche nei telegiornali. Buona per che cosa? In una vecchia intervista ripetuta ieri alla scienziata Rita Levi Montalcini (che visse 103 anni e fu premio Nobel 1986 per la medicina) fu domandato quale fosse il segreto della sua longetività. Rispose: una tazza di THE per il risveglio alle 5 del mattino e un brodino per cena. Silvio Garattini, che ha 97 anni ed è presidente onorario dell'Istituto Mario Negri, ha sempre detto che la longetività ha come condizione il mangiare poco. A tavola gli idioti si riducono gli anni di vita. Garattini mi ha sopreso quando lo sentii dire che il vino è cancerogeno. E' da decenni che ho smesso, senza accorgermene, di bere qualche sorso di vino rosso.  Si dice che l'alcol in minime dosi serve a dilatare le arterie contrastando in questo modo una delle cause di infarto. Gli alcolizzati pare che non siano vittime di infarti, ma si rovinano il fegato giorno per giorno.             

Nessun commento: